CHI SIAMO

La DF AGRI srl, nasce nel 2004 come divisione del gruppo DF srl azienda leader a livello mondiale nella produzione di macchine per l’industria farmaceutica.
La tecnologia, l’affidabilità e la qualità richieste nel settore farmaceutico sono state trasferite alla DF AGRI che ne ha fatto punto di forza per rivolgersi, in modo innovativo, a settori come: quello cosmetico, erboristico, del vino, della birra, dell’olio e in generale quello alimentare.
L’azienda dispone, oggi, di una ampia gamma di macchine di serie sia semiautomatiche che automatiche, progettate dal nostro ufficio tecnico e costruite, per intero, internamente. La tipologia di macchine e attrezzature che DFAGRI è in grado di fornire vanno da: serbatoi di stoccaggio, macchine di lavaggio/soffiatura, di riempimento, di tappatura, di capsulatura, di etichettamento, oltre che una vasta gamma di arredi realizzati in acciaio Inox.
L’Ufficio Tecnico ha l’esperienza per sviluppare linee complete ”chiavi in mano” ed anche la progettazione di macchine che soddisfino le richieste specifiche del cliente.
Lo stabilimento, immerso nello splendido scenario delle crete senesi, è stato progettato tenendo conto di tutti i criteri di modernità e rispetto dell’ambiente. Nel corso del 2013 il gruppo ha dotato lo stabilimento di impianto fotovoltaico a tetto.
I nostri punti di forza al servizio dei nostri clienti sono:

  • Progettazione e costruzione impiegando componenti tecnicamente e tecnologicamente affidabili e materiali certificati.
  • Cura nella redazione dei fascicoli tecnici allegati alla macchina.
  • Alta flessibilità operativa ottenuta grazie alla facilità ed alla velocità dei cambio formati bottiglia.
  • Facilità di gestione, manutenzione e pulibilità delle macchine.
  • Rapidità nelle consegne.
  • Efficienza nell’assistenza post-vendita.

La DF AGRI è presente, grazie ad una capillare rete vendite, sia nel mercato italiano, che in quello estero. L’azienda esporta regolarmente nei paesi del Mediteraneo (Marocco, Tunisia, Algeria, Turchia Grecia, etc.), in Europa (Francia, Spagna, Austria) ed Est europeo, nei paesi del Sud America (Argentina, Venezuela, Cile) che in Australia.